Piu' passa il tempo e piu' si viene a conoscenza di particolari che rendono la nuova Finanziaria sempre un po' piu'
"sexy". Per ogni pagina che la compone almeno una nuova tassa.
E ce n'e' per tutti: il famigerato ceto medio assurto alle cronache in questi giorni e' solo il bersaglio maggiormente tartassato. Ma di certo non l'unico.
Per esempio, la conseguenza dell'incremento dell'accisa sul gasolio per autotrazione, deciso dal decreto che accompagna la Finanziaria, e' un
rialzo del costo del carburante alla pompa pari a
0,004 euro al litro.
La lungimiranza e l'abilita' politica dei Rossi governanti italiani non si esaurisce qui: ci sarà un
aumento delle imposte catastali e ipotecarie ai fini della successione e le autonomie locali potranno ricorrere alla tassa di scopo per finanziare in parte le opere pubbliche (infrastrutture urbane come strade, giardini, parcheggi):
imposta che graverà direttamente sull'Ici. I primi di Aprile qualcuno proponeva di abolirla l'Ici; chi ha vinto le elezioni la aumentera'.

La propaganda nazionale aveva fatto intuire ai cittadini che i SUV sarebbero stati massacrati. Oggi si scopre che si deve avere come minimo un
Hummer per pagare di più. Per SUV, il giusto e serio Governo di sinistracentro intende «autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg». Sfuggono alla definizione, per esempio, la Toyota Rav 4 (che di kg ne pesa 2070) e la Porsche Cayenne, che nel suo modello Turbo (prezzo consigliato al pubblico
106.428 euro) pesa 2430 kg (peso a vuoto secondo direttiva Ce).
In compenso, bastera' possedere una Punto 1200 non Euro 4 per pagare di piu', perche'
aumenta la tassa di proprieta' della stragrande maggioranza delle vetture circolanti. Questa - dice Prodi -
e' la Finanziaria vicina ai piu' deboli!Picchi di travolgente comicita' si raggiungono con l'
assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali:
soldi bruciati (figuratevi cosa vi dà un'assicurazione dopo un terremoto che distrugga migliaia di case...),
anche dai più poveri che - secondo le parole del nostro Presidente del Consiglio - sono aiutati da queste leggi.
Il tutto in fiduciosa attesa della
tempesta di nuove tasse locali (autorizzate dalla Finanziaria 2007),
già indicata come necessaria da Domenici, Cacciari, Veltroni & Co. , che si riversera' a breve su ricchi e poveri.
Orwell scriveva:
"Nell'intero corso del tempo, forse a partire dalla fine del Neolitico, sono esistiti al Mondo tre tipi di persone: gli Alti, i Medi e i Bassi. [...] Per lunghi periodi si ha l'impressione che gli Alti siano saldamente al loro posto, ma prima o poi giunge il momento in cui o smarriscono la fiducia in se stessi, o perdono la capacita' di governare, o si verificano entrambe le cose. Sono allora rovesciati dai Medi, che attirano i Bassi dalla loro parte fingendo di lottare per la giustizia e la liberta'. Conseguito il loro obiettivo, i Medi ricacciano i Bassi alla loro condizione di servaggio, diventando a loro volta Alti."A qualcuno staranno fischiando le orecchie. Per tutti gli altri sia chiaro una volte per tutte: pagare le tasse rende felici e tutti gli italiani hanno diritto, dopo 5 anni di Berlusconi, ad un po' di felicità!
E non ringraziate con manifestazioni piazzarole per questi favori: in un
governo sovietico questo non e' bene.
Anzi, per dirla alla Prodi, e' rischioso.
Nella foto, l'auto dei "nuovi ricchi".