Gli strascichi polemici a seguito delle ultime elezioni politiche del 9 e 10 Aprile non si sono ancora sopiti. L'esito delle urne è stato analizzato sotto molti punti di vista, e sotto molti profili restano numerosi e prepotenti i dubbi sulla regolarità dello spoglio dei voti espressi democraticamente dagli italiani. Il leader di
Forza Italia, Silvio Berlusconi, dopo la
presa di posizione della Corte di Cassazione con una sentenza che lasciava, in pratica, tutto com'era, aveva espresso la proposta che si procedesse ad un
riconteggio delle schede, riconteggio che pareva più che necessario dato il divario estremamente esiguo (24.755 voti alla Camera) tra le due coalizioni.
E la battaglia del
re-count non è ancora estinta.
Il Nano ha intervistato l'on.
Antonio Palmieri, deputato alla Camera eletto nella lista di Forza Italia, uno degli artefici del sito
Ricontiamo.com, ponendogli qualche domanda sull'immediato futuro dell'iniziativa.
On.Palmieri, come è nata l'idea di Ricontiamo.com ?L'idea è nata dagli amici de
Il Giulivo e nel giro di poche ore è andata online. Io l'ho saputo tramite tre sms da tre persone che non si conoscevano tra loro e poi ho visto crescere di ora in ora l'iniziativa. Era impressionante: c'era un ritmo di adesioni di decine di firme al minuto. E' stato entusiasmante...
Ora siamo vicini alle 140 mila firme. Questo risultato è per voi un successo...Certo che sì! Essendo state raggiunte in meno di quattro giorni, tra mille difficoltà tecniche dovute proprio al successo dell'iniziativa
[il server era spesso down nei primi momenti di vita del sito, NdR], senza il supporto della grancassa dei media tradizionali e in un paese come il nostro dove questo tipo di iniziative sono ancora agli albori, beh reputo sia stato proprio un successo.
E ora, come avete intenzione di impugnare l'adesione di questo cospicuo numero di persone?Per quanto mi riguarda mi sono messo a disposizione degli ideatori del sito per fornire loro informazioni e contatti con altri parlamentari impegnati direttamente nelle commissione addetta al riconteggio. In questo modo il sito potrà essere alimentato di notizie che magari non si trovano nei media e dare conto ai firmatari e a tutti dell'andamento esatto delle cose.
Quindi si potrebbe arrivare ad un effettivo riconteggio delle schede oppure quali altri metodi intendete seguire per far valere le ragioni di chi vi appoggia?La commissione presieduta da Donato Bruno inizierà entro poche settimane il suo lavoro, cominciando ad analizzare un cospicuo campione di schede. Dall'esito di questa prima azione potremo saperne di più e decidere come far valere la voce di chi ci supporta e il buon diritto di tutti gli italiani di sapere come sono veramente andate a finire le elezioni.
E per il referendum imminente cosa ci dice?Dico che intanto un modo di "ricontare" a portata di mano di tutti c'è:
il 25 e 26 giugno andare a votare sì al referendum confermativo della riforma costituzionale.
Grazie all'on. Palmieri per la disponibilità e la cortesia manifestata: noi che abbiamo posto la nostra firma col solo scopo di sapere chi veramente ha vinto le elezioni politiche manteniamo viva ancora una speranza di conoscere la verità.
Buon lavoro, onorevole!

Nella foto, una delle firme raccolte?